QUESITO

 Mio padre è affetto da polimialgia reumatica e da tre mesi prende il medrol (1, 1/2, 1/4) compresse. I dolori alle braccia e alle gambe sono quasi completamente scomparsi. Il nostro reumatologo afferma che il medrol deve essere preso la mattina, ma mio padre lo prende dopo pranzo perche la mattina gli da fastidio allo stomaco con gonfiore, piccoli doloretti, perdita di appetito che poi durante l'arco dalla giornata si attenuano. ...continua a leggere "Polimialgia reumatica"

 QUESITO

Buongiorno,

mia moglie ha effettuato questa mattina la capillaroscopia periungueale, e i valori sono questi:

  • disordine architettonico sì
  • tortuosità sì
  • microemorragie no
  • capillari arborescenti no
  • capillari ramificati no
  • microaneurismi no
  • capillari dilatati sì
  • capillari acrocianotici sì
  • aree con ridootta densità capillare sì
  • aree avascolari no

conclusioni

alterazioni aspecifiche del microcircolo, consiglio visita tra 12 mesi.

  ...continua a leggere "Fenomeno di Raynaud e Capillaroscopia"

 QUESITO

 Buonasera, sono *** e le scrivo dalla provincia di ***, ho 27 anni, le vorrei esporre il mio problema per un eventuale aiuto consiglio.

Sono sei anni che soffro di forti mal di testa accompagnati da vertigini, offuscamento della vista, difficoltà nel linguaggio e dolori al collo e spalla sinistra. Ho fatto raggi risonanze al collo braccio spalla testa,tutto negativo, solo 2 piccolissime ernie cervicali,non riesco a capire perchè ogni 5 6 mesi mi si presenta questo problema e mi dura circa 3 4 settimane e mi rende matta confusa non capisco quando qualcuno mi parla ubriaca per far capire!la testa mi fa male male ma male mi manda in ospedale ogni volta ,per 2 volte di seguito sono rimasta bloccata completamente con la testa rivolta a sinistra e anche il braccio sinistro non riuscivo a muoverlo perchè mi dava scosse dentro e lungo il braccio. Sono stata in cura da ortopedici neurologi ho preso tante ma tante medicine,punture muscoloril feldene topamax,triptani,laroxil,miorilassanti; tanti che neanche ricordo....l'unico periodo che non ho sofferto di questo è durante i nove mesi di gravidanza. ...continua a leggere "Mal di testa e dolori al collo e spalla"

QUESITO

Buongiorno,
Volevo raccontare in breve la mia storia.
Sono una ragazza di 26 anni e ho iniziato da questa estate con vertigini e giramenti di testa, mi sentivo la testa pesante e sentivo come se mi prendesse fuoco...Il mio dottore mi ha fatto fare una visita neurologica con Risonanza magnetica: ESITO NEGATIVO.

Pochi mesi dopo ho iniziato ad avere formicolii in parti del corpo tipo: piedi, ginocchi, mani, testa...punture di spilli in tutto il corpo...con prurito, fitte muscolari a volte anche dolorose, inoltre sento ormai da circa un mese come se avessi una cintura stretta sotto il seno...solamente sulla parte sinistra del corpo, (non tutti i giorni..sembra che a volte se ne va...e poi torna la sensazione)!

Il dottore mi ha fatto fare anche le analisi del sangue...: ANALISI PERFETTE!

La risposta del mio dottore e' stata che visto che sono una persona molto ansiosa...tutto quello che sento e' dato dalla mia ansia...posso crederci in parte...ma i miei sintomi continuano ad esserci anche se non tutti i giorni allo stesso modo! Mi sento sempre stanca...la notte mi sveglio da sola minimo 2 volte...Sono preoccupata...perche' pensavo a mille malattie terribili...

Il mio dottore mi tranquillizza dicendomi che ho fatto tutte le analisi possibili...oltre alla risonanza negativa e alle analisi perfette...ho fatto anche un elettrocardiogramma e un’elettromiografia...tutto apposto!!!! non c'e' niente!!!

...continua a leggere "Fibromialgia"

 QUESITO

Buongiorno dottore,

volevo sapere un suo parere per il mio caso che mi tormenta da due mesi. Ho 33 anni e svolgo un lavoro sempre in piedi.

Tutto è iniziato con lievi mal di schiena mattutini che passavano durante la giornata, poi sono iniziate delle fitte all'anca nella zona del gluteo sinistro. Provata terapia antinfiammatoria per una settimana ma senza miglioramenti, allora sono andato dal mio medico che mi prescrive antiinfiammatori e riposo per una settimana. Durante il riposo nei minimi spostamenti avvertivo fitte pazzesche da non riuscire ad appoggiare il peso sull'anca con il conseguente sovraccarico della gamba destra. Alla fine della settimana il dolore era quasi scomparso ma il ginocchio della gamba destra(operato al corno del menisco mediale due anni fà) si è gonfiato con conseguente blocco dell'articolazione. Il medico di base mi dice di stare a riposo e continuare antiinfiammatori. Alla fine della settimana la situazione non cambia, allora decido di andare dall’ortopedico che mi aspira 100 cc di liquido e mi dice di stare a riposo, di usare stampelle più il mio bell’antiinfiammatorio.

...continua a leggere "Artrite reattiva"

QUESITO

Gent.mo Prof. FANTINI,

mi rivolgo a Lei per chiederLe gentilmente un parere in merito ai prodotti utilizzati per le infiltrazioni articolari.

Praticamente sono affetto dal M.Still dell'adulto, con degenerazione dei corni posteriori dei menischi mediali (senza vere e proprie rime di fratture), ispessimento sinoviale con lieve raccolta di liquido nella regione para e sovrarotulea (evidenziati con RMN), addensamento-impastamento articolare (RX) e per la persistenza della gonalgia bilaterale, mi sono state consigliate delle infiltrazioni di acido ialuronico.

Lo specialista mi ha consigliato diversi tipi che dovrei acquistare io.

...continua a leggere "Infiltrazioni intraarticolari"

1

QUESITO

Buonasera,

mi chiamo ***, e Le scrivo per chiederLe un parere su una questione che mi sta angosciando da diversi anni.

Cercherò di essere il più breve possibile, ma la "storia" è molto lunga... La prego però di leggere fino in fondo.

Ho 36 anni, e da circa 15 soffro di vari disturbi e dolori che coinvolgono diverse parti del corpo, e che nel corso di questo periodo si sono alternati, ripresentati ad intervalli, o non se ne sono mai andati.

 

...continua a leggere "Cronicizzazione del Dolore"

QUESITO

Egr. Dr. Fantini,

non vorrei approfittare della sua disponibilità, ma vivo in *** ed ho fatto varie visite. Da tre anni vivo questo calvario.

Stranamente proprio da quando ho iniziato le terapie per l'artrite con cortisone, FANS e vari tipi di immunosoppressori, cioè due anni fa, quel rossore e bruciore a ginocchia, piedi e mani è diventato più costante, pressochè quotidiano, tranne d'estate. Mi è venuto sempre di sera verso le 21-22 sia se sto seduta che a letto; solo ultimamente verso le 18,30 (forse per via del termosifone?). Di mattina o di giorno, invece, mi viene solo se mi metto nel letto.

...continua a leggere "Bruciori insopportabili"

QUESITO

Salve, mi chiamo *** ho 24 anni, da tre ho dolori alle ginocchia, spalle e gomiti, è presente anche del liquido sinoviale, ancor prima dell'insorgenza dei dolori ho avuto alterati ves 97 e pcr 27 e leucopenia, e proteinuria 1 grammo per tali ragioni mi è stato diagnosticato il les, sono stato trattata con cortisone, micofenolato, rituximab con poco risultato, a quanto detto aggiungo che gli anti dna, anca, ena ecc sono stati negativi, lei che ne pensa? spero in una sua risposta

...continua a leggere "Artrite e Sindrome di Turner"