Flavio Fantini è nato a Cernobbio (Como) il 17 agosto 1938. Ha compiuto tutti gli studi a Milano. Laureatosi in Medicina e Chirurgia con pieni voti e lode nel 1962, conseguiva successivamente la Specializzazione in Cardiologia (1966), Medicina Interna (1971) e Reumatologia (1975). Dal 1967 Assistente Ospedaliero presso la Divisione di Reumatologia dell'Istituto Ortopedico Gaetano Pini, diveniva Aiuto Ospedaliero nel 1981, rivestendo tale ruolo fino al 31 ottobre 1994, quando assumeva le funzioni superiori ad interim di Primario. Con delibera del Consiglio della Facoltà di Medicina dell'Università di Milano del 23/9/96 il Prof. Fantini veniva designato quale responsabile della struttura convenzionata, divenendo così dal 1° novembre 1996 Primario della Divisione di Reumatologia. Dal 1° novembre 2001 è stato inoltre nominato Coordinatore del Dipartimento di Reumatologia e delle Specialità cliniche di Supporto dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini.
Docente fin dall’AA 1972-73 e quindi dal 1982 Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Reumatologia, nel 1991 Flavio Fantini vinceva un posto di Professore Associato di Reumatologia, venendo inquadrato dal 1° novembre 1992 presso la Cattedra di Reumatologia dell'Università di Milano. Professore Associato Confermato dall’1/11/1995, il Prof. Fantini diveniva dal 1° novembre 1996 anche Titolare della Cattedra di Reumatologia. Nello stesso anno veniva eletto Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia per il triennio 96-99. Tale incarico veniva confermato con elezione avvenuta nel 1999 anche per il triennio 99-02 e con elezione nel 2006 per il triennio 2006-2009. Risultato idoneo nella Procedura di Valutazione Comparativa, con delibera della Facoltà in data 31/10/2001 il Prof. Fantini veniva chiamato a ricoprire il posto di ruolo di Professore di I fascia del Settore Scientifico-Disciplinare Reumatologia con inizio dell’attività dal 1° novembre 2001 come Professore Straordinario e dal 1° novembre 2004 come Professore Ordinario.
Dal 1° novembre 2009, a seguito di dimissioni volontarie, il Prof. Fantini lasciava gli incarichi di Primario Reumatologo e Direttore del Dipartimento di Reumatologia e delle Specialità Cliniche di Supporto presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini e di Ordinario di Reumatologia e di Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia presso l’Università di Milano, mantenendo tuttavia con queste Istituzioni rapporti di collaborazione. E’ titolare infatti di un contratto di docenza per l’insegnamento della Reumatologia nel corso di laurea breve per Tecnici Ortopedici ed è stato nominato membro onorario della Direzione Scientifica dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini.
Il Prof. Fantini è stato autore da solo o con collaboratori di oltre 600 pubblicazioni. Si è occupato particolarmente di immunogenetica, clinica dei reumatismi cronici giovanili e delle connettiviti sistemiche, terapia immunosoppressiva delle malattie autoimmuni, osteoporosi cortisonica, outcomes delle malattie reumatiche croniche, dolore cronico non maligno. E` stato eletto per tre volte Consigliere della Società Italiana di Reumatologia (SIR). Dal 1980 al 2000 è stato il Delegato Nazionale della SIR presso il Comitato Permanente della Lega Europea contro il Reumatismo (EULAR) per la Reumatologia Pediatrica. Dal 2000 al 2006 è stato il Delegato Nazionale della SIR presso il Comitato Permanente dell’EULAR per la didattica e l’addestramento in Reumatologia. E’ stato per due trienni (2003-2006 e 2006-2009) Presidente della Sezione Regionale Lombarda della SIR.
Accanto alle attività assistenziale, didattica e scientifica, il Prof. Fantini ha sempre svolto anche una intensa attività medico-sociale, è stato tra i fondatori nel lontano 1986 dell’ALOMAR (l’Associazione Lombarda Malati Reumatici), di cui è tutt’ora membro del Direttivo, e si è fatto promotore di numerose iniziative volte alla diffusione delle conoscenze nel campo delle malattie reumatiche allo scopo di prevenirle, diagnosticarle precocemente e curarle efficacemente.